Attraverso le normative antincendio, specialmente il nuovo Codice di Prevenzione Incendi, realizziamo progetti al fine di ottenere l’idoneità attraverso le misure di sicurezza necessarie per il corretto esercizio dell’attività.
Un corretto piano d’emergenza ed elaborati grafici efficaci possono fare la differenza in situazioni di pericolo; per questo motivo, realizziamo planimetrie per ogni contesto lavorativo e su richiesta del Committente supervisioniamo le prove di evacuazione.
Supervisioniamo le opere edili nel ruolo di Coordinatore della Sicurezza in fase di Progetto (CSP) e Coordinatore della Sicurezza in fase di Esecuzione (CSE) come esplicitato al Titolo XIV del D.Lgs. n.81 del 9 aprile 2008.
Attraverso le metodologie tabellari, analitiche e software di calcolo valutiamo e certifichiamo la tenuta al fuoco degli elementi strutturali e separanti.
Siamo promotori dell’ingegnerizzazione della Prevenzione Incendi attraverso l’approccio prestazionale ottenuto con l’utilizzo di software in grado di simulare l’esodo degli occupanti, la propagazione dei fumi e la risposta degli elementi strutturali in condizioni d’incendio.
Gli allegati aventi come tema la valutazione del rischio antincendio costituiscono parte integrante del Documento di Valutazione del Rischio (DVR); analizzato lo stato dei luoghi, studiamo le misure di prevenzione e protezione atte a garantire la necessaria sicurezza agli occupanti durante il normale esercizio dell’attività.